NUOVI PROTOCOLLI BENCH PER LE TCU DEI MARCHI PREMIUM: AUDI, BMW E
MERCEDES.
AMPLIA IL TUO SERVIZIO DI RIPROGRAMMAZIONE GRAZIE A TRE NUOVI PROTOCOLLI
SVILUPPATI PER ALCUNI CAMBI AUTOMATICI CON ELETTRONICA BOSCH.
ULTIMI AGGIORNAMENTI E NOVITÀ DAL MONDO ALIENTECH!
UPGRADE 2.19
Collegati in modalità BENCH,
direttamente dal connettore della TCU, e intervieni in totale sicurezza su tre
trasmissioni tra le più diffuse nel panorama europeo: il cambio automatico ZF a
8 rapporti installato sulle Audi con motori 2.0 TFSI e 3.0 TDI (dal 2010 al
2016), gestito da centralina BOSCH ZF8HP55; il cambio a doppia frizione Getrag
a 7 rapporti montato sulle BMW e MINI con motorizzazioni 1.5 benzina e diesel
(dal 2015 al 2020), gestito da BOSCH 7DCT300 SH72569R; e infine la trasmissione
9G-Tronic di Mercedes-Benz, inclusa la C43 AMG, con centralina BOSCH VGS-NAG3
(dal 2016 al 2020).
Una copertura ancora più completa
sulle trasmissioni moderne e molto diffuse nel segmento delle vetture premium
europee: perfetta per interventi di riprogrammazione a scopo di riparazione o
ottimizzazione avanzata delle performance.
Verifica la compatibilità con i
veicoli e le TCU ora supportate da questo aggiornamento:
Audi – 2.0 TFSI e 3.0 TDI
BMW/Mini – 1.5d e 1.5i
Mercedes-Benz – 2.0, 3.0
(diesel e benzina)
Con questi nuovi protocolli
potrai:
Leggere e scrivere i file di
calibrazione a banco, senza aprire la centralina.
Personalizzare parametri
fondamentali come tempi di cambiata, pressione frizione e risposta del
convertitore.
Migliorare la coerenza tra ECU e
TCU per una gestione del powertrain ancora più fluida ed efficiente.
Un aggiornamento che potenzia il
tuo lavoro sulle trasmissioni, con risultati tangibili in officina, sia in
termini di performance che di redditività.